Aveva circa 20 anni
Bianca e lavorava come collaboratrice familiare a Bologna. Ma c’era un richiamo
dentro di lei, che tanto amava il Signore da ricevere la prima comunione all’età
di quattro anni. Un’amica le consigliò di cercare p. Elegante in via Nosadella, nella chiesa della Madonna
dei Poveri. Un giorno si decise, andò, lo attese, poi si presentò e chiese di
poter parlare. Lui, senza parlare, le indicò il confessionale. Lei uscì dalla
chiesa. Ma il richiamo non taceva e lei aveva bisogno di una guida. Tornò e
iniziò un cammino di ricerca vocazionale che la condusse a vivere l’esperienza
unica di essere membro del primo gruppo
di missionarie della Compagnia Missionaria del Sacro Cuore.
Era nata a Castel
D’Aiano (Bologna) il 17 settembre 1931, già orfana di padre. A 16 anni era
collaboratrice familiare a Bologna. Dopo un impegnativo cammino spirituale e
una lunga attesa, il 25 dicembre 1957, insieme con altre sette aspiranti fu
ammessa al periodo di orientamento per diventare missionaria. Dopo altri due
anni di formazione, il 29 settembre 1961, tutte insieme emettevano i voti di
povertà, castità, obbedienza. Essendo arrivata con la licenza elementare, nei
primi anni in Compagnia Missionaria, ottenne la licenza media e frequentò corsi
di teologia, tenuti da p. Elegante in casa, ma anche allo Studentato Dehoniano.
La Compagnia Missionaria
del Sacro Cuore è stata la casa e la passione di Bianca. Anche quando le scelte
non erano facili e l’obbedienza richiedeva un vero sacrificio, lei non ha
esitato.
Il 30 agosto 1974, dopo
che le era stato chiesto di lasciare Bologna per Salerno, p. Elegante scriveva
a Bianca: Grazie per aver accolto con
fede e disponibilità quanto ti ha comunicato Santina, mi pare che questa sia
una bella prova d’amore. Dio te ne ricompensi.
Bianca ha vissuto la sua
vocazione missionaria in vari ambienti e in varie forme:
Dal 1957 al 1974 a
Bologna, dal 75 al 76 a Salerno, dal 76 al 79 a Bologna, dove accudì sua madre,
nella comunità di via Guidotti.
Dal 79 all’89 a Salerno,
dal 90 al 96 a Siusi, di nuovo a Salerno dal 96 al 2002. Dal 2002 al 2016 a Sant’Antonio
Abate. Quindi è rientrata a Bologna, in via Guidotti, perché bisognosa di
assistenza.
Ha lavorato con passione
nella missioni popolari, diceva che era l’esperienza più bella della sua vita.
A Siusi aveva cambiato totalmente attività: la sua missione era la cucina della
casa per ferie, dove accoglieva con entusiasmo, ma anche con severità, i
giovani che andavano a svolgere attività di volontariato, per sostenere le
missioni all’estero.
A Salerno e a
Sant’Antonio Abate ha offerto il suo servizio missionario, competente e
appassionato, nella collaborazione pastorale in diverse parrocchie, nella
formazione di aspiranti missionarie e familiares, nell’accompagnamento
spirituale di vari gruppi, nella vicinanza a malati e anziani a cui portava
l’eucaristia.
Soprattutto la sua
vocazione missionaria si è manifestata nell’entusiasmo e nella disponibilità,
nel suo sorriso luminoso, anche nel modo esigente di annunciare il Vangelo.
Dopo qualche mese in
casa di riposo, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute, il 27
ottobre, nel giorno del Signore, Bianca ha concluso il suo cammino terreno per
raggiungere lo Sposo amato e atteso.
Lucia Capriotti
MESSAGGIO DELLA PRESIDENTE AL FUNERALE
30/10/2024
Carissima Bianca,
Nel
tuo cammino di consacrata ci hai regalato una testimonianza di missionaria
instancabile nei vari servizi che la CM
ti ha chiesto lungo il corso della tua vita, la semplicità e la passione hanno
caratterizzato la tua donazione. In te molti hanno trovato un’amica per
l’empatia, la cordialità ed il sorriso.
Desidero
fare le mie condoglianze ai familiari di Bianca, li accompagniamo con le nostre
preghiere.
Ringrazio
in particolare il gruppo di Bologna per averne avuto cura con amore fraterno
nei suoi ultimi anni di vita, il Signore ricompensi ciascuna secondo la
dedizione e la tenerezza che le hanno offerto.
Padre
Buono ti affidiamo Bianca e chiediamo che possa godere della tua presenza
luminosa e piena di pace assieme a coloro che ci hanno preceduto: missionarie,
familiares e p. Albino.
Cara
Bianca, ci raccomandiamo alla tua intercessione affinché nuove vocazioni
accrescano la nostra CM.
Un abbraccio. Ti vogliamo molto bene e
continuerai a vivere nei nostri cuori con il ricordo pieno di gratitudine per
te.
Graciela Magaldi
Presidente