Compagnia Missionaria del Sacro Cuore
La COMPAGNIA MISSIONARIA DEL SACRO CUORE è un istituto secolare, che ha la sede centrale a Bologna, ma è diffusa in varie regioni d'Italia, in Portogallo, in Mozambico, in Guinea Bissau, in Cile, in Argentina, in Indonesia.
News
-
09 / 08 / 2024
19 ottobre 2024
Assemblea italiana, in presenza, a Bologna, e in collegamento online...

-
09 / 08 / 2024
Agosto 2024
Edvige Terenghi, amministratrice centrale, visita i gruppi in Mozambico....

-
09 / 08 / 2024
Agosto de 2024
Edvige Terenghi, administradora central, visita os grupos em Moçambique....

-
09 / 08 / 2024
Agosto de 2024
Edvige Terenghi, administradora central, visita los grupos en Mozambique...

-
09 / 08 / 2024
19 ottobre 2024
Assemblea italiana, in presenza, a Bologna, e in collegamento online...

-
09 / 08 / 2024
Agosto 2024
Edvige Terenghi, amministratrice centrale, visita i gruppi in Mozambico....

servire è gioia
Esperienza giovanile di volontariato a Villa S. Giuseppe di Monguelfo
Nel momento in cui mi si
richiede di esprimere un giudizio complessivo su quella che è stata
l’esperienza mia e di mia sorella come volontari nelle nostre due settimane di
soggiorno a Villa san Giuseppe, il ricordo vola istantaneamente ad un dettaglio
all’apparenza del tutto insignificante, con il quale esordirei nel mio
racconto. Passando per la cucina della casa per ferie – luogo che abbiamo avuto
modo di conoscere – si legge su di una parete una citazione da Rabindranath
Tagore, che mi ha colpito dal primo momento in cui l’ho vista:
“Dormivo e...
villa s. giuseppe
La nostra casa Villa San Giuseppe, immersa nel verde e nella tranquillità, offre una serena accoglienza a chiunque: famiglie, adulti, giovani, anziani, diversamente abili ... e la possibilità di riposo, di svago, di occasioni per rinvigorire lo spirito e riscoprire valori umani e cristiani. Dista meno di un chilometro da Monguelfo e dalla strada statale della Val Pusteria, zona ricca di cultura e di tradizioni.
VILLA SAN GIUSEPPE
Casa per ferie
Area vacanze Plan de Corones
Via del Sole, 1
39035 Monguelfo-Tesido
Telefono e fax:
(0039) 0474 946006
Cell. (+39) 339 432 66 99
vedi sito nella sezione "Link"
il mondo che viene e il mondo dove andiamo
Uscire! E’ necessario uscire, andare incontro agli altri, immergerci nelle realtà
concrete e condividere l’esperienza della missione.
Dal 12 al 18 febbraio u.s. Martina, Edvige, suo nipote
Igor ed io siamo andati a passare alcuni giorni nella nostra Casa per ferie, Villa San Giuseppe a Monguelfo. Avevamo
come finalità quella di condividere momenti di preghiera, pasti, lavoro e
convivio con le missionarie Fiora e Marta, Gianna, gli amici e volontari, con
gli ospiti la gioia, il sorriso e il servizio.
Mentre
lavoravo, immersa nella realtà del mondo che veniva a noi attraverso gli ospiti
che arrivavano da “mille strade diverse”: Italia,...
più di quattro anni a monguelfo
E’ sempre vitale fermarsi per cogliere, col il trascorrere del tempo, cosa abbiamo ricevuto in dono; quali segni sono rimasti lungo il cammino; quali appelli cogliamo; quali prospettive si aprono… Mi piace sostare un poco, quando posso, per rileggere a grandi linee il nostro vissuto qui a Villa San Giuseppe – Monguelfo in questi quattro anni e mezzo che abbiamo già trascorso qui dal nostro arrivo all’inizio di ottobre 2006.
Anzitutto emerge con forza un sentimento di gratitudine profonda verso il Dio-Amore che ci ha offerto la possibilità di accettare la proposta di gestire appunto Villa San Giuseppe. Superati i timori...
pellegrinaggio in terra santa
Dal 15 al 22 agosto 2007 sono stato in pellegrinaggio in Terra Santa. E' stato un grande dono, inaspettato, che mi ha dato modo di poter toccare da vicino quanto e con passione andavo meditando nel mio cammino di fede.
Era da tempo in cantiere questo pellegrinaggio, ma purtroppo col tempo appariva un sogno irrealizzabile. E invece, riconoscente a Dio e non solo..., ho avuto modo di percorrere, anche se in breve tempo, alcune strade e sostare in alcuni luoghi dove ha dimorato il Verbo di Dio, il Salvatore del mondo: Gesù Cristo.
Non è facile riferire, e in poche parole, quanto quei luoghi, quelle strade, quei ruderi,...
incontro alla nostra terra
S. Angelo a Fasanella
Quest’anno, per la prima volta, con i gruppi dell’ACR, terminata la scuola, abbiamo potuto fare nuove e indimenticabili gite.
La prima giornata – 2 luglio - siamo andati a S. Angelo a Fasanella (SA): si chiama S. Angelo perché si pensa che in quel paese sia apparso s. Michele arcangelo; a Fasanella, perché vicino scorre un fiume con questo nome. Siamo partiti alle 9.00. Già in pullman, dopo aver salutato le mamme e aver pregato, Luisa e Lucia ci hanno fatto fare dei giochi: ci è piaciuto molto quello dell’uomo di legno. Siamo arrivati a S. Angelo alle 12,30 per colpa di un incidente che ha...