Eccomi a voi, sono
Argèlia, ho 21 anni, sono originaria di Namarroi, provincia della Zambezia e
sono la primogenita della mia famiglia.
Ho iniziato a studiare
nel 2003 a Ragone. Ho frequentato la scuola dalla 1° alla 3° classe, senza
uniforme, vestita con quello che avevo in casa e questo non andava bene. Ho
capito però che la mancanza dell’uniforme scolastica non doveva essere un
motivo per abbandonare gli studi. I miei genitori si impegnarono a coltivare un
campo grande e a seminare grano e fagioli… Tutto germogliava, cresceva e loro
hanno potuto raccogliere con abbondanza grano e fagioli, poi hanno organizzato
anche la confezione del raccolto in sacchi, li hanno venduti e, con il
ricavato, mi hanno comprato tutto quello che mi serviva per la scuola:
l’uniforme, le scarpe e la cartella per i miei quaderni.
Nel 2011 sono stata promossa
all’8° classe e, in quel periodo, Padre Francesco è venuto nella comunità dove
mi trovavo, per dirmi che proprio lì vicino c’erano delle suore “che facevano
incontri vocazionali per i giovani che avevano già frequentato o che stavano
per frequentare la 10° classe”.
acconsentito: “Dov’è
il problema? Sei tu quella che deve fare la sua scelta di vita”. Cosí mi sono
iscritta ed ho cominciato la mia formazione vocazionale con P. Francisco
Matias, nella comunità dove già stavo per lo studio. Eravamo diverse giovani
che frequentavano questa formazione al sabato. Un giorno il Padre ci ha parlato
della vita consacrata e ci ha dato anche dei pieghevoli di diverse
congregazioni religiose e anche dell’Istituto Secolare Compagnia Missionaria
del Cuore di Gesù. Io scelsi la Compagnia Missionaria, così P. Francisco mi
diede un libretto da leggere e approfondire. Di quanto lessi mi colpì in modo
speciale dove diceva: “Siamo laiche missionarie…la nostra missione è annunciare
la Parola di Dio a tutto il mondo e la nostra spiritualità sgorga dalla
contemplazione del Cuore trafitto di
Cristo…”.
Dopo un periodo di
accompagnamento e di discernimento, il 13 gennaio 2013 sono stata accolta ad
Invinha, dove vivono le giovani che desiderano approfondire la loro vocazione
nella Compagnia Missionaria. Contemporaneamente ho frequentato la 10° classe
nella scuola secondaria Madre Maria Clara. Al mio arrivo le missionarie mi
hanno accolto con gioia. Si sono sedute vicino a me e mi hanno insegnato molte
cose: come si usa la Bibbia (saper trovare capitoli e versetti…) e il
Breviario. In seguito mi hanno insegnato a cantare i Salmi, a leggere la Parola
di Dio in modo chiaro e comprensibile ed anche quanto poteva essere utile alla
vita del gruppo.
Nel 2014 sono stata
trasferita a Nampula e lì ho frequentato la 11° e 12° classe. Nel 2016 ho fatto
un’esperienza molto positiva di volontariato nella segreteria dei Padri
Dehoniani. Facevo il lavoro di trascrizione dei dati dei battesimi, cresime e
prime comunioni dalle schede ai registri. Padre Ciscato, responsabile della
segreteria, era molto soddisfatto del nostro lavoro.
Ringrazio Dio ogni nuovo giorno che nasce per il
dono della vita. E ringrazio pure tutte le missionarie.
Argelia João